Carico...
L’ufficio di Catarella all’interno del set del Commissariato di Vigata

“Dottori! Stamattina tilifonò gente che addimandava di lei pirsonalmente di pirsona! I nomi ce li scrissi in questo pizzino”. 

L’assistente e centralinista del commissariato più famoso d’Italia è rinomato per il suo linguaggio storpiato e l’uso costante del dialetto siciliano. Nell’immaginario di chiunque è il personaggio più divertente ed esuberante, ma aldilà della caricatura stessa della sua persona, Catarella ricopre un ruolo centrale all’interno della stazione di polizia grazie alle sue abilità di informatica, o meglio “informaticcia” come direbbe proprio Catarella.

All’interno del set del Commissariato di Vigata, visitabile al primo piano del Municipio di Scicli, è possibile dare un’occhiata alla sua postazione di lavoro nella cui scrivania osservare gli strumenti necessari allo svolgimento del suo ruolo, tra cui il suo celebre telefono, il suo computer e soprattutto, il diploma di “informaticcia” appeso alla parete.

Aprile 6, 2022
Nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies. Maggiori informazioni