Dopo il grande successo delle scorse edizioni ritorna, a grande richiesta, un momento dedicato a grandi e piccini per vivere un momento di gioia legato al Natale.
Venite a festeggiare con noi il Santo Natale!
A Palazzo Spadaro la cooperativa Agire e il Museo del Costume hanno pensato ad una selezione di presepi provenienti da più parti del mondo. Viaggiare a Natale rimanendo fermi? Si può!
Il 3 dicembre la Coop. Agire celebra la giornata internazionale delle persone con disabilità; tradizionalmente ogni anno si propone un evento con un tema differente che sviluppa attività con lo scopo di sensibilizzare sulla disabilità e gli ostacoli che le persone con disabilità si trovano ad affrontare quotidianamente.
Dopo il successo della scorsa edizione e per il secondo anno consecutivo la cooperativa Agire, gestrice dei siti culturali del Comune di Scicli, organizza dieci incontri tematici di 3 ore con laboratori dedicati a bambini dai 6 agli 11 anni di età.
Itinerario tematico all’interno del centro storico di Scicli a cura dell’associazione L’Isola e la cooperativa Agire alla scoperta di un artista eclettico, tra i più proficui del suo tempo.
il Museo del Costume è il frutto di una capillare ricerca etnografica che nel corso degli ha portato a diverse mostre monotematiche sulla storia del costume e della cucina. Il nuovo allestimento “Creare Moda” porta alla scoperta degli stili e tendenze dal 1850 al 195
Palazzo Spadaro, architettura e non solo: all’interno di palazzo sarà possibile scoprire raccolte che includono, tra gli altri, anche volumi cinquecenteschi del fondo antico.