Carico...

News

A una settimana dalla riapertura dei più importanti siti culturali di Scicli, segnale di ripartenza positivo con un concreto movimento turistico in città.

Una iniziativa della cooperativa Agire Raso, pizzi e merletti per […]

Percorsi sensoriali attraverso lo strumento ludico della caccia al tesoro per coinvolgere tutti i sensi ma al tempo stesso per sensibilizzare sulle difficoltà legate all’assenza di uno di essi.

L’ufficio di Montalbano, con la caratteristica scrivania e la sedia del Commissario, il luogo topico della visita all’interno del set del Commissariato di Vigata,

I bellissimi musei comunali gestiti dalla cooperativa Agire sono quattro e disseminati lungo tutta la via patrimonio dell’ Unesco. Questi siti culturali sono i veri protagonisti dell’offerta turistica della città barocca

Scicli, insieme ai comuni di Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa è stata inserita nel 2002 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO (WHL)

Informazioni utili per visitare il Commissariato di Vigata.
La cooperativa Agire vi accompagnerà alla scoperta dei segreti del commissariato più famoso d’Italia.

La cooperativa Agire, nata nel 2012, si occupa di inclusione sociale attraverso progetti che possano permettere a persone con disabilità di inserirsi in contesti lavorativi e in particolari attività.

Sistema Museale Scicli, la rete pensata per offrire strumenti e servizi di fruizione dei più importanti siti turistici della città

Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies. Maggiori informazioni