Carico...

A una settimana dalla riapertura dei più importanti siti culturali di Scicli, si è registrato nella città un concreto movimento turistico, costituito prevalentemente da turismo domestico e di prossimità ma senz’altro segnale di ripartenza positivo.

Dopo mesi di chiusura, che hanno colpito il turismo più di molti altri settori, gli italiani hanno voglia di tornare a viaggiare e i nostri luoghi si confermano tra le mete più ambite, frutto di una forte attrattività che deriva da una miscela di ingredienti: la bellezza del patrimonio barocco e della costa sciclitana e l’intramontabile fenomeno Montalbano che continua ad attirare e incrementare il considerevole flusso di cineturisti alla scoperta delle location della serie, tra queste in particolar modo il set originale del Commissariato di Vigata, visitabile tutti i giorni e sito nei locali a piano terra del Municipio di Scicli.

I visitatori sono dunque tornati ad animare le vie della città, riempiendo nel giro di una settimana strutture ricettive, ristoranti, negozi e musei; il turismo si conferma così motore di ripartenza non solo per il tanto auspicato ritorno alla normalità da parte dei cittadini colpiti da mesi di pandemia, ma anche e soprattutto per l’economia locale.

Giugno 5, 2021
Nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies. Maggiori informazioni