Carico...

Itinerario tematico all’interno del centro storico di Scicli a cura dell’associazione L’Isola e la cooperativa Agire alla scoperta di un artista eclettico, tra i più proficui del suo tempo.

Giovedì 1 settembre l’associazione L’isola in collaborazione con la cooperativa Agire sarà lieta di accompagnarvi all’interno del centro storico di Scicli in un itinerario tematico urbano alla scoperta dell’arte e delle opere di Bartolomeo Militello che fu artista capace di spaziare dal decoro neoclassico alla più impegnativa rappresentazione di scene religiose; il tratto morbido del disegno e i toni caldi dei colori riescono a evocare una intensa forza narrativa che fanno di Militello uno degli ultimi interpreti del Novecento religioso ibleo.

L’itinerario coinvolgerà i palazzi e le chiese ove sono presenti i suoi decori e dipinti: la Chiesa madre dove realizzò i decori delle navate e dell’abside, le tre tele della volta centrale, la cappella della Madonna delle Milizie e il progetto della cappella del Santissimo e dell’altare della Madonna di Pompei; la chiesa di San Domenico (Convento del Rosario) dove dipinse le opere della volta e decorò pareti e altari; la Stanza del Sindaco a Palazzo Municipio, dove decorò la volta usando la tecnica pittorica del trompe l’oeil; il Museo del Costume; infine Palazzo Spadaro.

Il raduno dei partecipanti sarà alle ore 18:00 davanti la Chiesa Madre.

Per info e prenotazioni:

+39 3518881474

agirecooperativa@gmail.com

Agosto 30, 2022
Nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies. Maggiori informazioni